si lo voglio !!!

Non Solo Bellezza

Gli Aspetti Tecnici da Valutare Quando Scegli la Location del Tuo Matrimonio

Nicola Di Tinco - Michele Di Tinco

6/5/20252 min read

Quando si organizza un matrimonio, è facile farsi conquistare dalla bellezza mozzafiato di una location: un castello panoramico, una villa con giardino all’italiana, un antico casale tra le colline. Ma attenzione: la scenografia da sogno non sempre si traduce in una perfetta riuscita dell’evento.

Molti sposi, infatti, scelgono il luogo del loro “sì” spinti esclusivamente dall’impatto estetico, senza considerare quegli aspetti tecnici fondamentali che possono influenzare – nel bene o nel male – l’esperienza complessiva degli invitati.

Vediamo insieme cosa non dovrebbe mai essere trascurato prima di firmare un contratto con una location.

Fruibilità degli spazi: il bello dev’essere anche comodo

La disposizione degli ambienti è funzionale? I diversi momenti dell’evento (aperitivo, cena, taglio torta, party) sono previsti in zone facilmente raggiungibili da tutti, o costringono gli ospiti a continui spostamenti, magari su terreni sconnessi o con dislivelli?

Un luogo bellissimo ma poco fruibile può creare stress e disagi, soprattutto agli invitati anziani o con difficoltà motorie.

Barriere architettoniche: l’inclusività è un dovere

La location è accessibile a tutti? Rampe, ascensori o bagni per disabili sono presenti? Purtroppo, molte strutture storiche mancano ancora di soluzioni adatte a ospitare persone con mobilità ridotta.

Un matrimonio è una festa di tutti. Nessuno dovrebbe sentirsi escluso perché una scala impedisce di partecipare.

Climatizzazione: comfort prima di tutto

Una sala incantevole, magari in pietra o con grandi vetrate, può diventare un forno d’estate o una ghiacciaia d’inverno. È presente un sistema di climatizzazione efficiente? Anche le tensostrutture o i gazebi esterni necessitano di soluzioni per gestire il caldo o il freddo.

Il benessere degli ospiti passa dalla temperatura giusta.

Bagni: pochi, lontani o… assenti?

Un altro dettaglio troppo spesso sottovalutato. Il numero dei servizi igienici è adeguato al numero di invitati? Sono puliti, accessibili, ben segnalati? Nessuno vuole rovinarsi l’esperienza facendo code infinite per andare in bagno.

Una regola semplice: almeno 1 bagno ogni 25-30 invitati.

La cucina: dietro le quinte si gioca la qualità

Una cucina interna, ben attrezzata e vicina alla sala ricevimento, garantisce che i piatti arrivino caldi e ben presentati. Se il catering deve fare lunghi tragitti o operare in spazi improvvisati, la qualità del servizio può risentirne.

Cucina e sala devono essere un binomio strategico, non un ostacolo logistico.

Il consiglio degli esperti: mai senza un sopralluogo tecnico

Prima di confermare una location, richiedi sempre un sopralluogo insieme al Wedding Planner o al responsabile catering. Solo con un occhio esperto si possono rilevare in anticipo criticità invisibili ai non addetti ai lavori.

Bellezza e funzionalità devono camminare insieme. Un matrimonio da sogno è fatto anche di dettagli che non si vedono… ma che si sentono!

Hai bisogno di aiuto per scegliere la location giusta?

Contatta il team di Di Tinco Eventi per un sopralluogo tecnico gratuito e personalizzato.

Scrivici o visita www.ditincoeventi.com