si lo voglio !!!

Le nuove bomboniere: addio porcellane, benvenute emozioni

Dalle classiche alle contemporanee, tra sostenibilità e stile: come le bomboniere stanno cambiando volto nel matrimonio moderno

Luca Manna e Emanuela D'Alessandro

5/30/20252 min read

Per anni sono state un gesto quasi automatico: la bomboniera classica, in ceramica o argento, da sistemare nella vetrinetta della nonna, con tanto di confetti e fiocco. Ma oggi, nel panorama dei matrimoni contemporanei, questo piccolo oggetto simbolico sta vivendo una vera e propria rivoluzione. La nuova parola d’ordine? Esperienza, utilità, sostenibilità. Le coppie non vogliono più “solo” ringraziare, vogliono lasciare un segno. Un ricordo vero, coerente con lo stile del matrimonio e con i valori in cui credono. Dalla forma alla sostanza: la bomboniera è diventata narrazione La bomboniera non è più un obbligo di tradizione, ma un gesto curato e consapevole. Le scelte si allontanano dagli oggetti impersonali e si dirigono verso:

• Prodotti artigianali locali • Esperienze enogastronomiche • Oggetti riutilizzabili o personalizzabili • Soluzioni green ed eco-friendly In altre parole, non si regala più “qualcosa”, ma si regala un messaggio. Idee green, antispreco e contemporanee Ecco alcune proposte che stanno già conquistando coppie e invitati: Mini conserve, miele e olio EVO a km zero Eleganti, gustose e utili. Personalizzate con etichette coordinate al matrimonio. Supportano i piccoli produttori e sono perfette anche per un tema rustico o country chic.

Bomboniere piantabili Piccoli vasetti con semi da coltivare (lavanda, erbe aromatiche o fiori di campo), o cartoncini in carta riciclata contenente semi. Il significato? “Coltiva il nostro ricordo”.

Candele artigianali profumate Realizzate in cera di soia o cera d’api, con profumazioni naturali e packaging minimal. Belle, eleganti, sensoriali.

Scatoline gourmet Mini box con biscotti artigianali, cioccolatini raw o miscele per cioccolata calda. Il tutto con ingredienti bio, fair trade e packaging compostabile.

Donazioni simboliche + biglietto personalizzato Sempre più coppie scelgono di devolvere il budget bomboniera a una causa benefica. L’invitato riceve un cartoncino personalizzato che racconta il gesto. Poco materiale, ma grande valore emotivo.

L’idea di Luca Manna ed Emanuela D’Alessandro di Salina gin : quando la bomboniera diventa un gesto verso la terra la bomboniera può e deve essere anche un progetto legato all’ambiente, senza rinunciare alla bellezza e all’originalità. Un esempio concreto? Un’idea nata nel cuore del Salento e che oggi fa tendenza. “Abbiamo creato una bomboniera totalmente artigianale e italiana, che utilizza botaniche provenienti esclusivamente dalla macchia mediterranea salentina. Ogni bomboniera rappresenta un gesto d’amore verso la terra: gli sposi diventano protagonisti di un progetto di riforestazione attiva, contribuendo al ripopolamento degli ulivi, simbolo eterno di unione e radici.” Ma non finisce qui. “Anche il packaging è realizzato con scarti delle stesse materie prime naturali utilizzate. Nessuno spreco, solo bellezza circolare. Chi sceglie questa bomboniera sceglie di unirsi a un progetto di sostenibilità concreta e condivisa.” Una visione che unisce emozione, etica e innovazione, perfettamente in linea con lo spirito dei matrimoni contemporanei.

Il valore del ricordo Oggi ogni elemento di un matrimonio è esperienza e storytelling. La bomboniera ne è il sigillo finale. Non è importante “quanto costa”, ma cosa comunica: • Racconta il legame tra gli sposi e gli invitati • Testimonia uno stile di vita (etico, creativo, green) • Trasmette attenzione, gusto e autenticità Conclusione Nel mondo degli eventi su misura, anche le bomboniere meritano la stessa cura che dedichiamo all’allestimento, al menu o alla musica. Che siano da gustare, coltivare o piantare… le bomboniere di oggi non si mettono più in una vetrina, ma nel cuore. E tu? Che memoria viva vuoi lasciare ai tuoi ospiti? Vuoi scoprire fornitori di bomboniere artigianali e progetti sostenibili per il tuo matrimonio? Su www.ditincoeventi.com trovi idee, contatti e consulenze gratuite per costruire il tuo gesto indimenticabile.