si lo voglio !!!

Chi paga il matrimonio ? Il galateo delle spese di nozze

Il budget legato alle nozze comprende diverse voci di spesa: avete già deciso come ripartirle? Alcuni hanno un approccio tradizionalista, altri preferiscono essere moderni e pragmatici. Ecco cosa dice il galateo al riguardo! ✔ Clicca per leggere l'articolo ✔

Nicola Di Tinco

5/17/2025

Chi paga il matrimonio secondo il galateo?

Stando al galateo delle nozze, chi regala il vestito alla sposa è il padre, mentre la famiglia dello sposo si dovrà occupare dell’abito per il proprio figlio. Alla sposa spetta poi l’acquisto degli abiti delle damigelle d'onore, se tutti uguali o secondo un mood definito in linea con l’evento e gli abiti per i paggetti e le damine.

Come dividere le spese del matrimonio

Chi paga il pranzo di matrimonio? Chi paga il vestito da sposa? In poche parole, come si dividono le spese del matrimonio? Le domande che affollano la nostra mente sono tantissime ma iniziamo dal capitolo più corposo: il ricevimento nuziale, che comprende in linea di massima l’affitto della location e il catering o in alcune circostanze il pagamento di una sala con cucina interna. Secondo il galateo chi paga il pranzo di matrimonio sono i genitori della sposa anche se, tradizionalmente, questa voce è ripartita tra le due famiglie secondo uno di questi criteri:

  • in parti uguali;

  • dividendo in parti uguali gli amici della coppia e poi facendosi carico ciascuno dei rispettivi ospiti (la famiglia della sposa pagherà per gli invitati della propria famiglia così come la famiglia dello sposo).

  • Che dire poi degli allestimenti? Sia per quanto riguarda quelli in chiesa, sia per quelli alla location, comprendendo anche le Bomboniere, sarà sempre la famiglia della sposa a pagare. Alla famiglia dello sposo spetta il Noleggio dell'auto per gli sposi, dell’auto per i testimoni dello sposo ed eventualmente il mezzo di trasporto per gli invitati di riguardo che non dispongono di auto propria.

    Vediamo nello specifico chi paga cosa secondo il galateo

    Al momento dell'organizzazione delle nozze, chiedersi chi deve pagare il matrimonio è proprio un classico! Ci sono poi una miriade di spese legate alla riuscita dell’evento e i costi di un matrimonio sono davvero eterogenei. Conviene mettere tutto nero su bianco e creare un perfetto elenco spese matrimonio che vi aiuterà a non dimenticare nessun dettaglio. Analizziamo attentamente chi paga il matrimonio.

    Cosa devono pagare i genitori della sposa?

    • Partecipazioni e inviti

    • confetti del ricevimento

    • tutti gli addobbi floreali

    • fotografie e video

    • musica e animazione

    • abbigliamento dei paggetti

    • regalo allo sposo in cambio dell’anello di fidanzamento

    • regalo alle eventuali damigelle d’onore e paggetti

    Cosa pagano i genitori dello sposo?

    • anello di fidanzamento

    • Fedi Nuziali

    • offerta alla chiesa in cui verranno celebrate le nozze

    • spese del viaggio di nozze

    • fiori per l’occhiello dei testimoni

    Le Nuove tendenze

    Le ultime tendenze puntano a semplificare la gestione delle spese, sempre più spesso gli sposi creano una cassa comune in cui le due famiglie versano in anticipo il proprio contributo, solitamente pari alla metà delle spese totali stimate per famiglia, successivamente saranno gli sposi a occuparsi direttamente del pagamento di tutti i fornitori